top of page

La chiamata dell'Eroe

Esiste in ogni uomo il bisogno di sentirsi su un cammino evolutivo, un viaggio verso la scoperta della propria Essenza, del proprio Sé inteso come manifestazione più pura, completa ed autentica di se stessi. E’ questo un percorso di risveglio spirituale, un viaggio interiore descritto da studiosi di tutte le epoche, spesso esemplificato con la metafora del viaggio dell’Eroe. L’Eroe è colui che riceve una chiamata – un evento della vita che lo spinge al viaggio - e inizia una ricerca interiore costellata da dubbi, conquiste, prove che dovrà superare (quali l’eliminazione del Drago ossia delle sue paure e dei suoi limiti) con lo scopo di trovare il Tesoro ultimo del suo vero Sé.

Lo psicoterapeuta Carl Gustav Jung parla di questo cammino come di un processo di individuazione, ossia il “diventare chi si è destinati ad essere”, la realizzazione di se stessi come esseri umani scoprendo la propria vera identità in un processo che “produce un individuo psicologico, vale a dire un’unità separata, indivisibile, un tutto”.

Un viaggio quindi verso l’interno, verso la riscoperta dei propri sogni, dei propri talenti, nella direzione della propria autorealizzazione; un cammino che tende alla completezza, all’integrazione, alla sintesi armonica delle diverse parti dell’animo umano.

Non è questo, tuttavia, un percorso semplice. Roberto Assagioli, padre della Psicosintesi, sosteneva che “lo sviluppo spirituale dell’uomo è un’avventura lunga e ardua, un viaggio attraverso strani paesi, pieni di meraviglie, ma anche di difficoltà e di pericoli”. Il contatto con la propria Essenza è dunque un’esperienza complessa, sfidante, bellissima. A volte può essere destabilizzante: il Sé ci rende più vulnerabili, ci impone responsabilità, cambiamenti, fatica e scelte da attuare tra la vecchia strada, le antiche abitudini e la nuova, ignota via che si apre davanti a noi: ignorarla significa rinunciare a se stessi, non rispondere alla chiamata, tradire profondamente il nostro anelito esistenziale.


LIBRI:

J. Campbell "L'eroe dai mille volti" - Lindau Biblioteca

G.G. Jung “Coscienza, inconscio e individuazione” - Bollati Boringhieri Edizioni

R. Assagioli "Lo sviluppo transpersonale" - Astrolabio Edizioni

P. Ferrucci “Esperienze delle vette. Creatività, estasi, illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale” – Astrolabio Ed.

Comments


Commenting has been turned off.

MONICA BORTOLUZZI

Counselor ad orientamento transpersonale

Facilitatrice di Rebirthing e Respirazione Olotropica

Life Coach

In formazione in Compassionate Inquiry, approccio psicoterapeutico del dott. Gabor Maté

​​

Professionista disciplinata dalla legge 4/2013.

Iscritta nel registro professionale Counselor Olistici di SIAF Italia (associazione di categoria professionale iscritta alla sezione II del Ministero delle Imprese e del Made in Italy) con codice VE828-CO

2.png

Autenticamente Essere​

Via Azzoni, 26 - Treviso

info@autenticamentessere.com

+39 366 6630534

CF BRTMNC71T47G638F

PIVA 05542330260

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page